ristrutturazione edilizia

Ristrutturazione edilizia: cos’è e come sfruttare le agevolazioni fiscali

La ristrutturazione edilizia è un’attività di grande importanza per migliorare la qualità della propria abitazione e il suo valore di mercato.

Purtroppo, però, è evidente che la grande rilevanza della ristrutturazione edilizia è spesso accompagnata dall’altrettanto ampia rilevanza dei costi che, soprattutto nelle ipotesi di ristrutturazione edilizia completa, possono facilmente lievitare.

Per fortuna, in Italia esistono numerose agevolazioni fiscali che possono rendere un po’ più convenienti gli interventi di ristrutturazione edilizia, trasformandoli in operazioni ben più accessibili per i proprietari degli immobili.

Vediamo dunque quali sono le caratteristiche della ristrutturazione edilizia, con particolare riferimento alle agevolazioni fiscali e alle normative vigenti.

Cos’è la ristrutturazione edilizia?

Cominciamo con il condividere in queste righe iniziali che la ristrutturazione edilizia include una vasta gamma di interventi che hanno come obiettivo quello di rinnovare un edificio esistente.

A titolo di esempio, le attività di ristrutturazione edilizia possono includere:

  • restauro e risanamento conservativo;
  • ristrutturazione edilizia leggera o parziale;
  • ristrutturazione edilizia pesante o totale;
  • manutenzione straordinaria.

Ciascuna categoria prevede, evidentemente, diverse tipologie di agevolazione fiscale, variabili a seconda del tipo di intervento effettuato.

Agenzia delle Entrate e ristrutturazione edilizia

A disciplinare l’erogazione dei bonus per la ristrutturazione edilizia è l’Agenzia delle Entrate: l’ente svolge infatti un ruolo fondamentale per disciplinare e applicare le norme sulle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia.

Se pertanto stai pensando di ristrutturare casa e di avvantaggiarti dei benefici fiscali in programma, è proprio rivolgendoti all’Agenzia delle Entrate che potrai avere accesso a tutte le informazioni di cui hai bisogno, come i requisiti per l’accesso alle detrazioni fiscali, la documentazione che devi preparare, gli strumenti di pagamento ammessi e le procedure da seguire per dichiarare i lavori effettuati.

Considerato che la normativa tende a cambiare ogni anno, è sempre opportuno consultare le istruzioni aggiornate dell’Agenzia delle Entrate al fine di usufruire validamente dei benefici fiscali previsti e non correre sgradite sorprese. Ancora meglio, puoi domandare un’opinione qualificata alle ditte per la ristrutturazione edilizia a cui ti rivolgerai per i tuoi lavori di casa.

ristrutturazione edilizia

Le agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia

Le agevolazioni fiscali sono pertanto uno dei principali incentivi previsti dallo Stato per favorire l’effettuazione di lavori di ristrutturazione e di recupero del patrimonio edilizio nazionale.

Tra le principali detrazioni citiamo ad esempio quella da tempo prevista in sede di dichiarazione IRPEF, con detrazione del 50% su un tetto di spesa che fino al 31 dicembre 2024 è aumentato a 96.000 euro (dal 1 dicembre 2025 sarà invece pari a 48.000 euro). La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo a cominciare dall’anno in cui è sostenuta la spesa

Dall’agevolazione per la ristrutturazione edilizia va tenuta separata la detrazione IRPEF per gli interventi di recupero edilizio, che mirano alla riqualificazione energetica degli edifici. Ancora diversi sono i bonus mobili e elettrodomestici, i bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche o il bonus per gli interventi antisismici, disciplinati da specifiche normative.

Ristrutturazione edilizia: Agenzia delle Entrate e normative in vigore

Come abbiamo anticipato qualche riga fa, è l’Agenzia delle Entrate è l’ente che gestisce e disciplina i benefici fiscali per le ristrutturazioni edilizie, stabilendo nel dettaglio quali siano gli interventi ammessi alle detrazioni, quali le regole sull’eventuale cumulabilità delle diverse agevolazioni e, ancora, le procedure di comunicazione dei lavori e le modalità di fruizione delle detrazioni fiscali.

È dunque fondamentale seguire scrupolosamente la normativa in vigore, periodicamente aggiornata con le ultime novità, per evitare problemi in fase di dichiarazione dei redditi o in caso di controlli.

Proviamo a valutare insieme alcuni degli spunti più utili.

ristrutturazioni edilizie agenzia entrate

Ristrutturazioni edilizie: Agenzia delle Entrate e documentazione obbligatoria

Per quanto concerne ad esempio la documentazione obbligatoria per usufruire dei vantaggi fiscali delle ristrutturazioni edilizie con l’Agenzia delle Entrate, il Fisco richiede alcuni accorgimenti essenziali, come:

  • fatture dettagliate dei lavori eseguiti;
  • bonifici bancari o postali “parlanti”;
  • comunicazione di inizio lavori (CILA) o permesso di costruire, qualora necessario;
  • attestazioni di conformità per specifici interventi (es. certificazione energetica)

ricordiamo che la corretta conservazione e presentazione di questa documentazione è cruciale per ottenere le detrazioni fiscali!

Come cambiano le ristrutturazioni edilizie: ultime novità

Come dovresti già sapere se hai già avuto esperienza in questo ambito, negli anni gli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie sono cambiati notevolmente, rendendo più facile risparmiare nella ristrutturazione degli appartamenti.

Per quanto concerne le ultime novità in materia, rileviamo come nel 2024 siano stati confermati i bonus del 50% per gli interventi di ristrutturazione, ma solamente per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2024: percentuale di detrazione e tetto di spesa dovrebbero invece scendere a partire dal 2025.

Rimarranno invece in vigore, tranne sorprese, i percorsi di diminuzione del Superbonus e delle altre misure fiscali previste per agevolare alcuni tipi di interventi edilizi e abbattere i costi di ristrutturazione casa.

novita ristrutturazioni edilizie

Considera, tuttavia, che la normativa in materia tende a mutare anche rapidamente da anno ad anno. Proprio per questo motivo riteniamo sia molto importante rimanere aggiornati sulle ultime disposizioni per massimizzare i benefici fiscali disponibili: puoi chiedere direttamente alle ditte di ristrutturazione edilizia una consulenza specifica su questo argomento.

Guardando poi al 2025, è possibile teorizzare come vi possa essere una maggiore focalizzazione sugli interventi di efficientamento energetico e di sostenibilità, oramai punti prioritari di qualsiasi strategia di recupero del patrimonio edilizio. È inoltre possibile che possano comparire nuovi benefici per incentivare l’introduzione di tecnologie smart all’interno della propria abitazione, altresì compatibilmente con gli sforzi di adeguamento delle normative in linea con gli obiettivi climatici europei.

Un’altra linea di intervento potrebbe riguardare la sempre più richiesta esigenza di semplificare le pratiche burocratiche e amministrative, al fine di rendere un po’ più facili e immediati gli interventi sugli immobili da ristrutturare.

Per saperne di più ti invitiamo a contattarci o a domandare maggiori informazioni alle ditte di ristrutturazione edilizia a cui richiedere un preventivo gratuito grazie al nostro servizio!

ristrutturare appartamento

Ristrutturazione appartamenti: costi e preventivi per risparmiare

La ristrutturazione di un appartamento è un’attività che può trasformare profondamente la tua casa, incrementando il suo valore di mercato e, soprattutto, il comfort che puoi ottenere dal tuo spazio abitativo.

Ma da dove iniziare? Come organizzare al meglio la ristrutturazione degli appartamenti?

Per saperne di più abbiamo realizzato una guida di pratica consultazione che ti permetterà di comprendere quali siano i passi fondamentali per ristrutturare la tua casa nel modo più conveniente e efficace!

Appartamento in ristrutturazione: cosa devi sapere prima di iniziare

Cominciamo dalle basi. Nel momento in cui si intende ristrutturare un appartamento, la prima cosa che devi fare è definire correttamente gli obiettivi che ti stai ponendo.

La fase preliminare è infatti fondamentale sia per avere una mappa coerente delle attività da effettuare, sia per stabilire un budget realistico che non lasci spazio a cattive sorprese.

Pertanto, richiedi sempre un’analisi approfondita del tuo appartamento per andare a individuare eventuali problemi nascosti come umidità, crepe strutturali o impianti obsoleti.

Terminata questa fase di valutazione preliminare, procedi con la definizione di un piano dettagliato, al cui interno troveranno adeguata collocazione tutti i lavori che andranno effettuati per la realizzazione del tuo progetto di ristrutturazione dell’appartamento.

appartamento in ristrutturazione

Costi ristrutturazione appartamento: tutti i fattori da considerare

Fin da questa fase introduttiva della nostra guida alla ristrutturazione dell’appartamento è evidente come uno degli aspetti più critici sia la gestione dei costi.

I costi di ristrutturazione di un appartamento possono infatti variare notevolmente in base a diversi fattori e, in alcuni casi – come nell’ipotesi di utilizzo di materiali di particolare qualità – possono lievitare rapidamente.

Ecco dunque che, per avere sempre a disposizione un quadro ben definito dei costi da affrontare per ristrutturare l’appartamento, diventa fondamentale definire tutte le principali voci di costo:

Opere strutturaliModifiche ai muri portati, rifacimento delle pavimentazioni, sostituzione di finestre e infissi
Lavori agli impiantiSostituzione o aggiornamento degli impianti elettrici, idraulici e gas
FinitureTinteggiatura, piastrellatura, installazione di nuovi sanitari, rubinetteria e accessori
ArredamentoAcquisto di mobili, elettrodomestici e altri complementi da inserire nell’appartamento da ristrutturare

Ristrutturare un appartamento da 100 mq: un esempio pratico

Per avere un’idea ancora più concreta dei costi che devi affrontare per ristrutturare un appartamento, facciamo un semplice esempio e immaginiamo di dover ristrutturare un appartamento di 100 mq.

Un simile esempio non è, peraltro, casuale: oggi ristrutturare un appartamento di 100 mq significa ristrutturare un appartamento di medie dimensioni, molto frequente nel nostro Paese e, come tale, in grado di costituire un valido punto di riferimento per tutti i lettori che hanno un trivano o un quadrivano che potrebbe essere oggetto di rinnovamento.

Ebbene, anche se i costi per una ristrutturazione completa di un appartamento di queste dimensioni possono variare significativamente, possiamo stimare in media una spesa tra i 50.000 e i 150.000 euro, a seconda della portata dei lavori e della qualità dei materiali scelti.

ristrutturare un appartamento

Preventivo per ristrutturare un appartamento

Ma come sapere con esattezza quali sono i costi da affrontare per ristrutturare il tuo appartamento?

La soluzione più efficace è certamente quella di richiedere un preventivo di ristrutturazione dell’appartamento, un documento che possa permetterti di avere un’idea precisa dei tempi e dei costi da sostenere per portare a completamente il tuo progetto di rinnovamento.

Insomma, ottenere dei preventivi dettagliati è fondamentale per il buon esito del tuo processo di ristrutturazione dell’appartamento e, proprio per questo motivo, ti consigliamo di reperire almeno 3-4 preventivi di altrettante ditte specializzate, per farti un’idea degli oneri da sostenere e delle soluzioni che ti vengono prospettate.

Nell’analisi dei preventivi, abbi cura di valutare con attenzione la presenza di questi punti indispensabili:

  • descrizione dettagliata dei lavori da eseguire;
  • materiali e lavorazioni utilizzate;
  • stima dei tempi di realizzazione del progetto;
  • costo totale del progetto, comprensivo di manodopera e materiali;
  • eventuali costi aggiuntivi o imprevisti che potrebbero sorgere durante i lavori;
  • condizioni di pagamento e le garanzie offerte.

Una volta ricevuti i preventivi, leggili con attenzione e prenditi un po’ di tempo per verificare che ogni dato sia sufficientemente chiaro. In caso di dubbi, non esitare a domandare chiarimenti!

E, infine, ricorda: il preventivo più economico non è sempre la scelta migliore. Ti suggeriamo invece di considerare anche altri fattori come, ad esempio:

  • la reputazione di cui gode l’impresa,
  • la qualità dei materiali utilizzati,
  • le lavorazioni che saranno realizzate,
  • la completezza del servizio offerto,
  • i tempi di realizzazione dei lavori.

Ristrutturazione appartamento chiavi in mano

Tra le ristrutturazioni degli appartamenti, una soluzione sempre più gettonata dai proprietari di una casa è la ristrutturazione chiavi in mano.

Come forse sai già, la ristrutturazione di un appartamento chiavi in mano è una tipologia di lavoro con cui potrai interagire con una sola impresa, che assume il ruolo di general contractor, e che si occuperà di tutti gli aspetti del progetto, dalla pianificazione all’adempimento delle pratiche amministrative, dall’esecuzione dei lavori fino al collaudo degli impianti e alle finiture finali.

La soluzione della ristrutturazione dell’appartamento chiavi in mano può garantire al proprietario di casa importanti benefici. Per esempio, potrai avere un unico interlocutore per tutto il progetto, e potrai risparmiare tanto tempo grazie alla possibilità di sfruttare il general contractor come coordinatore delle diverse attività di ristrutturazione. Non male, no?

preventivi per ristrutturare un appartamento

Consigli per una migliore ristrutturazione dell’appartamento

Permettici infine di concludere questo approfondimento sulle migliori ristrutturazioni di un appartamento con una serie di consigli che ti permetteranno di ottenere i risultati più efficaci da questa importante attività:

  • non avere fretta nel pianificare la ristrutturazione. Dedicare la giusta attenzione a un piano di lavoro ti risparmierà molte seccature;
  • non sottovalutare i costi. Cerca di stabilire un budget includendo anche un margine per gli imprevisti di almeno il 10% del totale;
  • scegli solo professionisti ben referenziati. Mai affidarsi a operatori improvvisati o non in regola! Esigi sempre la massima serietà e esperienza;
  • punta sulla qualità e sull’efficienza energetica. Non sempre il risparmio deve essere necessariamente la tua priorità. Meglio puntare sulla qualità e sull’attenzione all’efficienza energetica per avere i maggiori benefici della ristrutturazione per molti anni!

Infine, utilizza il nostro servizio di richiesta di preventivi online sulle ristrutturazioni casa: il miglior modo per risparmiare migliaia di euro sul tuo prossimo lavoro!

ristrutturazione della cucina

Ristrutturazione cucina: quanto costa e come risparmiare

La cucina è una delle stanze più vissute della casa, un luogo in cui creare ricette e… ricordi indelebili, da condividere con i propri cari.

Ecco perché non è certo errato definire questo spazio come il cuore stesso della tua abitazione, un luogo di cui prendersi cura con attenzione, anno dopo anno, adattandola magari alle mutevoli esigenze della famiglia.

E quale migliore occasione di una bella ristrutturazione della cucina per dare nuova vita a questo ambiente?

Ristrutturare la cucina può non solamente contribuire a trasformare l’estetica e la funzionalità della stanza, ma impattare positivamente su tutta la casa, influenzandone valore e comodità.

Per saperne di più su questo tema abbiamo voluto condividere con i nostri lettori tutto ciò che c’è da sapere sulla ristrutturazione della tua cucina.

Ristrutturare la cucina, da dove iniziare?

Se hai intenzione di ristrutturare la cucina, il primo passo che ti consigliamo di fare è certamente quello della pianificazione. Ma cosa significa?

In sintesi, valuta le tue esigenze personali e familiari, e i tuoi desideri. Ci sono degli aspetti della tua attuale cucina che ti piacciono e vorresti mantenere? E quali sono invece gli aspetti che proprio non riesci a gradire?

Come usi lo spazio in cucina? Ti piace una cucina aperta anche alla visita degli ospiti e ai pasti, o preferisci che sia il regno dello chef?

Che stile preferisci? Come pensi che la cucina possa integrarsi nel resto dell’appartamento?

Rispetto a oggi hai bisogno di più spazio o di cambiare la disposizione degli elettrodomestici?

Rispondere a queste domande – prenditi tutto il tempo che ti serve per farlo! – ti permetterà di comprendere come muoverti negli step successivi. Fin da questo momento, peraltro, può essere utile condividere il progetto con un designer di interni, una ditta di ristrutturazioni o un architetto.

ristrutturazione cucina

Ristrutturare una cucina: quali sono le fasi principali

Una volta terminata la fase di pianificazione e di progettazione, la ristrutturazione della cucina si evolve generalmente attraverso alcuni momenti consequenziali, quali:

  • lavori di demolizione e strutturali (ad esempio, abbattimento e rifacimento delle pareti);
  • impiantistica (elettrica, idraulica, gas);
  • ripavimentazione;
  • installazione di mobili e superfici di lavoro;
  • montaggio degli elettrodomestici;
  • finiture (pittura, illuminazione).

Come puoi ben immaginare, ogni fase richiede grande attenzione e, di norma, anche l’intervento di professionisti qualificati e specializzati in ogni ambito del tuo progetto di rifacimento della cucina.

Ricorrere a una ditta che possa proporti una ristrutturazione chiavi in mano potrebbe però farti risparmiare un po’ di soldi. A proposito, hai già provato il nostro servizio di preventivazione per comprendere quanto costa ristrutturare la cucina?

I costi della ristrutturazione della cucina

Chiarito quanto sopra, possiamo occuparci di uno degli aspetti meno lieti della ristrutturazione di una cucina: il costo da sostenere.

È evidente che i costi di ristrutturazione di una cucina possono variare notevolmente in base alla portata del progetto, ai materiali scelti e alla località. In generale, però, ci si può attendere di spendere dai 5.000 euro agli oltre 30.000 euro a seconda che si preferisca una ristrutturazione economica o di lusso.

ristrutturare una cucina

Rimodernare la cucina: idee per un restyling innovativo ma economico

Dalle righe di cui sopra dovrebbe essere già chiaro quanto per rimodernare la cucina i costi da sostenere possano essere notevolmente divergenti a seconda delle opzioni scelte dal proprietario dell’immobile.

In qualsiasi soluzione di rifacimento di tale ambiente, però, ci sono alcune opzioni ricorrenti che ti suggeriamo di non trascurare, come l’illuminazione, elettrodomestici più funzionali e complementi d’arredo che possano migliorare il livello di comfort in tale spazio.

In aggiunta a ciò, è bene considerare che – quando si intraprende un progetto di rifacimento della cucina – è sempre importante considerare non solamente i propri gusti personali, ma anche il potenziale valore aggiunto alla propria casa.

Diventa pertanto importante investire in elettrodomestici di qualità e ad alta efficienza energetica, che possano garantire un risparmio duraturo nel tempo, così come scegliere materiali durevoli per le superfici di lavoro e i pavimenti, che garantiscano la maggiore longevità al proprio investimento.

Se poi non hai intenzione di effettuare altri lavori in cucina per molto tempo, abbi cura di scegliere un design neutro per i mobili principali e cerca di massimizzate lo spazio di archiviazione con soluzioni intelligenti che possano evitarti di dover intervenire nuovamente sullo stesso ambiente con nuove modifiche funzionali.

Ristrutturazione bagno e cucina: perché un progetto combinato conviene

Spesso, quando si ristruttura la cucina, può avere utilità considerare anche la ristrutturazione del bagno, specialmente se sono adiacenti.

Abbracciare un progetto combinato di ristrutturazione bagno e cucina significa infatti creare interessanti risparmi sui costi di manodopera e sui materiali, assicurandosi altresì la possibilità di optare per una migliore coerenza nel design e nello stile dei due diversi ambienti.

Non è da sottovalutare il fatto che, con un unico intervento di ristrutturazione, si potranno concentrare i lavori di due vani in un unico periodo, minimizzando i disagi.

Ecco, dunque, che se si sta considerando di ristrutturare entrambi gli ambienti, rivolgersi a una ditta di ristrutturazioni specializzata in progetti combinati o in ristrutturazioni totali chiavi in mano può essere la migliore scelta!

Ristrutturare la cucina

Ristrutturare una cucina piccola: consigli per massimizzare lo spazio

Nelle case degli italiani spesso le cucine sono spesso più piccole. Se per certi versi potrebbe creare un po’ di disagio, dall’altra parte permette al proprietario dell’abitazione di fare i conti con la possibilità di ottimizzare l’ambiente e renderlo perfino più accogliente di quanto potrebbe capitare con una cucina molto ampia.

Naturalmente, per raggiungere tali obiettivi è opportuno avvicinarsi al progetto di ristrutturazione della piccola cucina seguendo alcuni accorgimenti che potrebbero fare la differenza.

Per esempio, considera di utilizzare mobili a tutta altezza per massimizzare lo spazio di archiviazione verticale, e opta per elettrodomestici di dimensioni ridotte o integrate nei mobili.

Ricorda inoltre che la scelta di colori chiari e di una buona illuminazione possono generare una maggiore percezione di spaziosità e che esistono in commercio tanti mobili pieghevoli o estraibili che possono essere aperti o chiusi all’occorrenza.

Per saperne di più puoi scriverci o contattare una delle ditte di ristrutturazione che puoi incontrare grazie ai nostri preventivi gratuiti. A proposito, hai già usato il nostro servizio?

Impresa edile: servizi offerti e migliori preventivi

Quando ci si avvicina al momento di ristrutturare casa, la scelta dell’impresa edile a cui affidare i lavori rappresenta la decisione più importante per assicurarsi la giusta serenità verso il conseguimento dei migliori risultati.

Le imprese edili svolgono infatti delle attività fondamentali nel settore delle costruzioni e delle ristrutturazioni, preparando, gestendo e revisionando progetti edili molto vari, che vanno dalle semplici ristrutturazioni domestiche parziali o totali, alle grandi opere infrastrutturali.

Considerato che secondo gli ultimi dati forniti dall’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) nel nostro Paese ci sono circa 500.000 imprese edili attive, dalle più piccole alle più grandi, comprendere in che modo individuare l’impresa edile migliore per noi costituisce un passaggio essenziale verso la buona riuscita dei propri progetti.

Si consideri inoltre come le imprese edili di ristrutturazioni siano sempre di più, rappresentando una fetta significativa del numero totale sopra espresso. L’interesse crescente per la riqualificazione del patrimonio immobiliare, spinta dalla fruizione di importanti bonus fiscali, ha fatti alimentato un business che ha avvicinato al settore nuovi operatori.

Cerchiamo allora di fare un po’ di chiarezza su questo tema e verificare quali siano le caratteristiche delle imprese edili e come trovare quella che fa per noi.

Le diverse tipologie di imprese edili sul mercato italiano

La prima cosa su cui vogliamo tornare in questa guida è che nel panorama italiano del settore edile esistono diverse tipologie di aziende specializzate. Comprendere quali sono ti permetterà di capire a quale rivolgere le tue attenzioni senza perdere tempo!

Per esempio, l’impresa edile sulle ristrutturazioni è una delle aziende più comuni: come suggerisce il suo stesso nome, è un operatore focalizzato sul rinnovamento e sull’ammodernamento di edifici esistenti. Non si occupa dunque della costruzione di un nuovo edificio, bensì di garantire l’accesso a servizi di rinnovamento che vanno dalla semplice manutenzione a interventi più complessi, come il rifacimento di interi appartamenti o la riqualificazione energetica degli edifici.

Naturalmente, nel mercato italiano non sarà difficile trovare anche delle valide imprese di costruzioni edili che invece si occupano principalmente della realizzazione di nuovi immobili, dalle fondamenta al tetto.

impresa edile

Quali sono i servizi offerti dalle imprese edili

Con una così diversa tipologia di attività, è evidente che non esista un listino di servizi offerti da tutte le imprese edili.

Tuttavia, possiamo certamente condividere come le aziende di costruzioni edili offrano una più vasta gamma di servizi per soddisfare le diverse esigenze dei clienti più esigenti, occupandosi infatti di tutte le attività tecniche, burocratiche e strutturali che conducono alla formazione di un nuovo edificio.

Anche le imprese edili per ristrutturazione garantiscono tuttavia un invidiabile set di servizi per la propria clientela.

Possono per esempio occuparsi di ristrutturazioni complete di appartamenti e case, rifacimenti di bagni e cucine, interventi di efficientamento energetico o restauri di edifici storici, che richiedono un approccio personalizzato e funzionale al rispetto del patrimonio artistico culturale di cui sono dotati.

Imprese edili e incentivi fiscali

Chi sta pensando di ristrutturare al propria casa grazie alle attività di un’impresa edile sa probabilmente che nel corso degli anni il settore delle costruzioni e delle ristrutturazioni ha beneficiato a più riprese di incentivi fiscali che sono stati predisposto per stimolare la riqualificazione del patrimonio immobiliare.

In questo ambito, le imprese edili hanno svolto un ruolo da protagoniste. Non solo forniscono ai propri clienti una consulenza qualificata e esperta su questo tema, ma si sono altresì poste come controparte nelle operazioni di cessione del credito, permettendo così ai propri clienti di usufruire di bonus e detrazioni fiscali senza dover anticipare l’intera spesa dei lavori.

Una simile convenienza ha reso evidentemente più accessibili gli interventi di ristrutturazione e di efficientamento energetico che molti italiani hanno rinviato anno dopo anno, consentendo così a tante famiglie di migliorare il valore e il comfort del proprio patrimonio abitativo.

scelta impresa edile

Come scegliere la giusta impresa edile per ristrutturare casa

Nel momento in cui si cerca un’impresa edile per ristrutturazioni a cui destinare i lavori di rinnovamento della propria abitazione, diventa fondamentale valutare diversi fattori che possono influenzare la decisione di optare per una o per un’altra impresa edile.

Abbiamo cercato di riassumere i principali fattori in questa tabella:

ReputazioneÈ opportuno cercare un’impresa edile per ristrutturazioni che vanti una solida esperienza nel proprio settore. Leggere le recensioni positive da parte dei clienti che hanno già usufruito dei loro servizi o, ancora meglio, ottenere referenze dirette da parenti e amici, è un bel biglietto da visita!
SpecializzazioneBisogna assicurarsi che l’impresa edile abbia un’esperienza specifica nel tipo di lavoro di cui hai bisogno. Non tutte le imprese edili, ad esempio, si occupano di impianti di energia rinnovabile o di cappotti termici.
CertificazioniAl fine di assicurare la migliore qualità del proprio lavoro e le migliori tutele, occorre verificare che l’impresa di costruzioni o ristrutturazioni edili sia in regola con tutte le certificazioni e autorizzazioni previste dalla legge.
PreventivoÈ sempre una buona abitudine richiedere un preventivo dettagliato che possa permetterti di comprendere costi e tempi previsti da ciascuna ditta per ristrutturazione casa per il completamento dei lavori.

Preventivi di imprese edili per ristrutturazioni

Proprio sull’ultimo punto della nostra tabella vogliamo soffermarci per qualche riga.

migliore impresa edile

Abbiamo infatti visto che le imprese edili sono fondamentali per tradurre in realtà i nostri progetti abitativi e che non esiste un’impresa edile di ristrutturazioni che sia necessariamente migliore di tutte le altre per soddisfare i piani di lavoro.

A tal fine, riteniamo molto importante ricordarti che il miglior modo per risparmiare sulle ristrutturazioni edili e trovare il tuo nuovo partner per i lavori di casa sia quello di usare il nostro servizio per reperire preventivi chiari e trasparenti che possano permetterti di:

  • avere un’idea chiara dei costi di mercato e dei tempi di realizzazione;
  • valutare materiali e soluzioni progettuali proposte;
  • considerare l’opzione della ristrutturazione chiavi in mano;
  • confrontare l’esperienza e la competenza delle aziende per la ristrutturazione edile;
  • discutere le proprie esigenze specifiche e comprendere in che modo ogni impresa è in grado di fornire soluzioni.

Prova subito il nostro servizio!